nybanner

Notizia

Qual è il metodo di recupero del calore?

L'efficienza energetica negli edifici si basa su soluzioni innovative come il recupero di calore, e i sistemi di ventilazione meccanica controllata (HRV) sono all'avanguardia in questo ambito. Integrando recuperatori, questi sistemi catturano e riutilizzano l'energia termica che altrimenti andrebbe sprecata, offrendo una soluzione vincente in termini di sostenibilità e risparmio sui costi.

La ventilazione con recupero di calore (HRV) funziona scambiando l'aria interna viziata con aria esterna fresca, preservando al contempo l'energia termica. Un recuperatore, il componente principale, funge da scambiatore di calore tra i due flussi d'aria. Trasferisce il calore dall'aria in uscita a quella in entrata in inverno (o il fresco in estate), riducendo la necessità di riscaldamento o raffreddamento aggiuntivi. I recuperatori moderni possono recuperare fino al 90% di questa energia, rendendo i sistemi HRV altamente efficienti.

Esistono due tipi principali di recuperatori: rotativi e a piastre. I modelli rotativi utilizzano una ruota rotante per il trasferimento dinamico del calore, mentre i recuperatori a piastre si basano su piastre metalliche impilate per lo scambio statico. I recuperatori a piastre sono spesso preferiti nelle abitazioni per la loro semplicità e la bassa manutenzione, mentre i modelli rotativi sono adatti alle esigenze commerciali ad alto volume.

I vantaggi dell'HRV con recuperatori sono evidenti: bollette energetiche più basse, minore sollecitazione del sistema HVAC e migliore qualità dell'aria interna. Riducendo al minimo la dispersione di calore, questi sistemi mantengono il comfort riducendo al contempo l'impronta di carbonio. Negli edifici commerciali, ottimizzano il consumo energetico su larga scala, spesso integrandosi con controlli intelligenti per prestazioni adattive.

Per i proprietari di casa, i sistemi HRV con recuperatori rappresentano un pratico upgrade. Garantiscono un apporto costante di aria fresca senza sacrificare il calore o il fresco, creando uno spazio abitativo più sano ed efficiente.

In breve, il recupero di calore tramite HRV e recuperatori è una scelta intelligente e sostenibile. Trasforma la ventilazione da un consumo di energia a un processo di risparmio di risorse, dimostrando che piccoli cambiamenti possono produrre grandi risultati sia per il comfort che per il pianeta.


Data di pubblicazione: 12-06-2025