nybanner

Notizia

L'HRV può essere utilizzato nelle case esistenti?

Sì, i sistemi HRV (ventilazione con recupero di calore) possono essere utilizzati anche nelle abitazioni esistenti, rendendo la ventilazione con recupero di calore un valido strumento di ammodernamento per le vecchie abitazioni che desiderano migliorare la qualità dell'aria e l'efficienza energetica. Contrariamente a quanto comunemente si pensa, la ventilazione con recupero di calore non è limitata alle nuove costruzioni: le moderne soluzioni HRV sono progettate per adattarsi alle strutture esistenti, offrendo ai proprietari di casa un modo pratico per migliorare i propri ambienti abitativi.

Uno dei principali vantaggi della ventilazione con recupero di calore nelle abitazioni esistenti è la sua flessibilità. A differenza dei sistemi per l'intera casa che richiedono canalizzazioni estese, molte unità HRV sono compatte e possono essere installate in stanze specifiche, come cucine, bagni o camere da letto. Questo rendeventilazione con recupero di caloreaccessibile anche in case con spazi limitati o con planimetrie complesse, dove ristrutturazioni importanti potrebbero risultare poco pratiche.

L'installazione di sistemi di ventilazione con recupero di calore in abitazioni esistenti comporta in genere interventi minimi. Le unità HRV per singole stanze possono essere installate su pareti o finestre, richiedendo solo piccole aperture per l'aspirazione e l'espulsione dell'aria. Per chi desidera una copertura completa dell'abitazione, le opzioni di canalizzazione sottili consentono di instradare i sistemi di ventilazione con recupero di calore attraverso soffitte, intercapedini o intercapedini senza dover effettuare demolizioni estese, preservando la struttura originale dell'abitazione.

2

L'efficienza energetica è un fattore determinante per l'installazione di sistemi di ventilazione con recupero di calore nelle abitazioni esistenti. Gli immobili più datati spesso soffrono di scarso isolamento termico e perdite d'aria, con conseguenti perdite di calore e bollette energetiche elevate. I sistemi HRV mitigano questo problema recuperando il calore dall'aria viziata in uscita e trasferendolo all'aria fresca in ingresso, riducendo il carico di lavoro degli impianti di riscaldamento. Questo rende la ventilazione con recupero di calore un upgrade conveniente che si ripaga nel tempo grazie alla riduzione dei costi delle utenze.

Migliorare la qualità dell'aria interna è un altro motivo valido per installare sistemi di ventilazione con recupero di calore nelle abitazioni esistenti. Molte case più vecchie trattengono inquinanti come polvere, spore di muffa e composti organici volatili (COV) a causa di una ventilazione inadeguata. I sistemi HRV scambiano continuamente l'aria viziata con l'aria esterna filtrata, creando un ambiente di vita più sano, particolarmente importante per le famiglie con allergie o problemi respiratori.

Quando si considera la ventilazione con recupero di calore per un'abitazione esistente, è fondamentale consultare un professionista. Può valutare la disposizione, l'isolamento e le esigenze di ventilazione della casa per consigliare la configurazione HRV più adatta. Fattori come le dimensioni della stanza, l'occupazione e il clima locale influenzeranno la tipologia di sistema.sistema di ventilazione con recupero di caloreche funziona meglio, garantendo prestazioni ed efficienza ottimali.

In sintesi, la ventilazione meccanica controllata con recupero di calore è una soluzione versatile che si integra perfettamente nelle abitazioni esistenti. Che si tratti di unità mono-stanza o di sistemi di ristrutturazione per l'intera abitazione, la tecnologia HRV offre i vantaggi di una migliore qualità dell'aria, risparmio energetico e comfort durante tutto l'anno anche alle abitazioni più datate. Non lasciate che l'età di una casa vi ostacoli: la ventilazione meccanica controllata con recupero di calore è un investimento intelligente che migliora sia il vostro spazio abitativo che la vostra qualità della vita.


Data di pubblicazione: 23 settembre 2025