nybanner

Notizia

  • L'HRV può essere utilizzato nelle case esistenti?

    L'HRV può essere utilizzato nelle case esistenti?

    Sì, i sistemi HRV (ventilazione con recupero di calore) possono essere utilizzati anche nelle abitazioni esistenti, rendendo la ventilazione con recupero di calore un valido upgrade per le vecchie proprietà che desiderano migliorare la qualità dell'aria e l'efficienza energetica. Contrariamente a quanto si pensa comunemente, la ventilazione con recupero di calore non è limitata alle nuove costruzioni...
    Per saperne di più
  • È possibile aprire le finestre con MVHR?

    È possibile aprire le finestre con MVHR?

    Sì, è possibile aprire le finestre con un sistema MVHR (Ventilazione Meccanica con Recupero di Calore), ma capire quando e perché farlo è fondamentale per massimizzare i benefici del sistema di ventilazione con recupero di calore. MVHR è una sofisticata forma di ventilazione con recupero di calore progettata per mantenere l'aria fresca...
    Per saperne di più
  • Le nuove costruzioni necessitano di MVHR?

    Le nuove costruzioni necessitano di MVHR?

    Nella ricerca di abitazioni a basso consumo energetico, la questione se i nuovi edifici necessitino di sistemi di Ventilazione Meccanica con Recupero di Calore (MVHR) è sempre più rilevante. La MVHR, nota anche come ventilazione con recupero di calore, si è affermata come pilastro dell'edilizia sostenibile, offrendo una soluzione intelligente per...
    Per saperne di più
  • Qual è il metodo di recupero del calore?

    Qual è il metodo di recupero del calore?

    L'efficienza energetica negli edifici si basa su soluzioni innovative come il recupero di calore, e i sistemi di ventilazione con recupero di calore (HRV) sono all'avanguardia in questo ambito. Integrando i recuperatori, questi sistemi catturano e riutilizzano l'energia termica che altrimenti andrebbe sprecata, offrendo una soluzione vantaggiosa per...
    Per saperne di più
  • Qual è la durata di vita prevista di un sistema MVHR?

    Qual è la durata di vita prevista di un sistema MVHR?

    L'aspettativa di vita di un sistema di ventilazione meccanica con recupero di calore (MVHR), una tipologia fondamentale di ventilazione con recupero di calore, è in genere compresa tra 15 e 20 anni. Ma questa tempistica non è scolpita nella pietra; dipende da fattori chiave che influiscono direttamente sull'efficacia del sistema di ventilazione con recupero di calore...
    Per saperne di più
  • Come funziona un sistema di ventilazione?

    Come funziona un sistema di ventilazione?

    Un sistema di ventilazione mantiene l'aria interna fresca sostituendo l'aria viziata e inquinata con aria esterna pulita, fondamentale per il comfort e la salute. Tuttavia, non tutti i sistemi funzionano allo stesso modo e la ventilazione con recupero di calore si distingue come un'opzione intelligente ed efficiente. Analizziamone le basi, concentrandoci su come il calore...
    Per saperne di più
  • È possibile installare un HRV in una soffitta?

    È possibile installare un HRV in una soffitta?

    Installare un sistema di ventilazione meccanica controllata (HRV) in soffitta non è solo possibile, ma anche una scelta intelligente per molte abitazioni. Le soffitte, spesso spazi sottoutilizzati, possono essere la sede ideale per unità di ventilazione meccanica controllata (HRV), offrendo vantaggi concreti per il comfort abitativo e la qualità dell'aria.
    Per saperne di più
  • Un'unità di recupero del calore per una singola stanza è migliore di una ventola di estrazione?

    Un'unità di recupero del calore per una singola stanza è migliore di una ventola di estrazione?

    Nella scelta tra unità di recupero di calore per ambienti singoli e ventilatori di estrazione, la risposta dipende dalla ventilazione con recupero di calore, una tecnologia che ridefinisce l'efficienza. I ventilatori di estrazione espellono l'aria viziata ma disperdono quella calda, aumentando i costi energetici. La ventilazione con recupero di calore risolve questo problema: le unità per ambienti singoli trasferiscono...
    Per saperne di più
  • Qual è il sistema di ventilazione con recupero di calore più efficiente?

    Qual è il sistema di ventilazione con recupero di calore più efficiente?

    Quando si tratta di ottimizzare la qualità dell'aria interna e l'efficienza energetica, i sistemi di ventilazione con recupero di calore (HRV) si distinguono come la soluzione migliore. Ma cosa rende un sistema di ventilazione con recupero di calore più efficiente di un altro? La risposta risiede spesso nella progettazione e nelle prestazioni del suo componente principale:...
    Per saperne di più
  • Una casa deve essere ermetica affinché il sistema MVHR funzioni in modo efficace?

    Una casa deve essere ermetica affinché il sistema MVHR funzioni in modo efficace?

    Quando si parla di sistemi di ventilazione meccanica con recupero di calore (HRV), noti anche come MVHR (ventilazione meccanica con recupero di calore), sorge una domanda frequente: una casa deve essere ermetica affinché la MVHR funzioni correttamente? La risposta breve è sì: l'ermeticità è fondamentale per massimizzare l'efficienza...
    Per saperne di più
  • Quando utilizzare un ventilatore con recupero di calore? Ottimizzare la qualità dell'aria interna tutto l'anno

    Quando utilizzare un ventilatore con recupero di calore? Ottimizzare la qualità dell'aria interna tutto l'anno

    Decidere quando installare un ventilatore con recupero di calore (HRV) dipende dalla comprensione delle esigenze di ventilazione della propria casa e delle sfide climatiche. Questi sistemi, alimentati da un recuperatore, un componente fondamentale che trasferisce il calore tra i flussi d'aria, sono progettati per migliorare l'efficienza energetica mantenendo fresca...
    Per saperne di più
  • MVHR aiuta con la polvere? Scopriamo i vantaggi dei sistemi di ventilazione con recupero di calore

    MVHR aiuta con la polvere? Scopriamo i vantaggi dei sistemi di ventilazione con recupero di calore

    Per i proprietari di casa che lottano contro la polvere persistente, sorge spontanea la domanda: un sistema di ventilazione meccanica con recupero di calore (MVHR) riduce effettivamente i livelli di polvere? La risposta breve è sì, ma comprendere come la ventilazione con recupero di calore e il suo componente principale, il recuperatore, risolvano il problema della polvere richiede una conoscenza più approfondita...
    Per saperne di più
123456Avanti >>> Pagina 1 / 11